4.1.1 - Istanza di avocazione in fase di indagini preliminariCos’è | La persona sottoposta alle indagini o offesa da un reato può richiedere al
Procuratore Generale di disporre l’avocazione di un procedimento radicato
presso una Procura del Distretto a norma dell’art. 412 c.1 c.p.p. presentando
la relativa istanza direttamente presso la Procura Generale, oppure a mezzo
posta. Nel caso in cui la richiesta di avocazione sia accolta, la Segreteria Penale
garantirà i servizi di rilascio copia e di atti, certificazioni e informazioni sullo
stato delle indagini, sostituendosi, de facto, alla Segreteria di primo grado. |
---|
Chi può richiederlo | Avvocato o direttamente persona offesa o sottoposta alle indagini |
---|
Come si richiede e documenti necessari | - Consegna a mano del documento presso la Segreteria Penale, piano VI°, stanza n. 612
- Invio per posta ordinaria all’indirizzo: Via Libertà, n. 5 - 93100 Caltanissetta (CL)
- Invio per posta elettronica:
E-mail: affpenali.pg.caltanissetta@giustizia.it - gabriella.locurto@giustizia.it
PEC: prot.pg.caltanissetta@giustiziacert.it |
---|
Costi | Gratuito |
---|
Modulistica | Istanza in carta semplice e fotocopia documento di identità |
---|
Tempi | L’ufficio si impegna alla decisione sulla istanza nel termine di 180 giorni
benché la norma non prevede tempi di valutazione. |
---|