4.2.1 - Pagamento delle spese di giustizia ai consulenti d’ufficio, società telefoniche, testimoniCos’è | L’Ufficio, dopo aver acquisito le richieste di liquidazione pervenute dalle
Procure della Repubblica del Distretto, procede al pagamento delle
competenze previo riscontro della documentazione contabile. |
---|
Chi può richiederlo | Creditori (consulenti, periti, società di noleggio apparati per intercettazioni,
interpreti). |
---|
Come si richiede e documenti necessari | Il creditore presenta all’Ufficio Giudiziario liquidatore l’istanza di
liquidazione ed eventuale fattura o ricevuta a seguito della quale verrà
predisposta la liquidazione con decreto del Magistrato o ordine del
cancelliere. Successivamente la documentazione viene inoltrata alla
Ragioneria della Procura Generale che, dopo i controlli amministrativocontabili,
procede al pagamento quale Funzionario Delegato. Il creditore riceverà l’avviso di pagamento da parte di questo Ufficio. |
---|
Costi | Gratuito |
---|
Modulistica | Fattura/Istanza di liquidazione |
---|
Tempi | Entro 60 giorni in presenza della disponibilità delle somme assegnate da
parte dell’Amministrazione Centrale. |
---|