Archivio delle News

PAGINA SUCCESSIVA

Torna all'archivio news

02/05/2012  - I percorsi conciliativi: strumenti e risorse della Giustizia
Mercoledì 2 MAGGIO 2012 - ore 15,00
c/o Aula Magna Palazzo di Giustizia - Via Libertà, 5
93100 Caltanissetta
Programma
Saluti
- Dott.ssa Marisandra Fontana - Presidente Associazione IMC
- Dott. Giuseppe Amato - Dirigente Area Affari Generali Dipartimento Funzione Pubblica Regione Sicilia
Relatori
- Dott. Claudio Dall’Acqua - Presidente del Tribunale di Caltanissetta
L’Omologazione del verbale di mediazione
- Prof. Francesco Pira - Docente di comunicazione e relazioni pubbliche dell’Università degli
Studi di Udine e Consigliere nazionale dell’Associazione Italiana della Comunicazione pubblica
La comunicazione istituzionale: strumento efficace per la mediazione
- Avv. Eva Crimì - Mediatore familiare, Mediatore civile professionista e Componente commissione etica
e disciplinare IMC
La cultura della mediazione familiare: una risorsa per la famiglia
- Dott.ssa Maria Piccione - Mediatore familiare e Mediatore civile professionista IMC
Anomalia della comunicazione nella famiglia del XX secolo
- Dott. Giacomo Rota - Giudice del Tribunale di Milano
Gli interventi di Mediazione in ambito locatizio e condominiale
- Avv. Graziella Sferrazza - Studio Associato Trantino Foro Catania
Le soluzioni della mediazione civile nelle controversie in materia di responsabilità medica
- Dott. Arrigo Staffieri - Notaio in Brescia e Mediatore civile professionista IMC
La trascrizione del verbale di mediazione in materia di usucapione
- Avv. Davide Raffa - Mediatore civile Professionista IMC
L’Avvocatura incontra la Mediazione: esperienze e prospettive
- Dott. Giancarlo Triscali* - Capo Ufficio Legislativo Ministero della Giustizia
Moderatore
- Avv. Manuela Cigna - Docente in materia di mediazione accreditato dal Ministero della
Giustizia ex D.M. 180/2010 e Presidente Commissione Scientifica Associazione IMC

File allegato - formato ZIP (115Kb)

Gli orari di apertura al pubblico, come orientarsi nel palazzo, la dislocazione degli uffici della Procura della Repubblica e tutto il personale.

In questa sezione si trovano i moduli in uso presso le cancellerie, utili al cittadino ed ai professionisti.

In questa sezione, l'utente può esprimere il gradimento del sito ed eventuali suggerimenti.


Contatti