PAGINA SUCCESSIVA
Torna all'archivio news
16/10/2012 - Incontro di studio sul tema: “La Corte di Strasburgo source of inspiration”
CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata CORTE DI APPELLO DI CALTANISSETTA
16 e 17 ottobre 2012 ore 15:30 Aula Magna Palazzo di Giustizia
Il Corso dedicato alla Corte di Strasburgo si svolge in due distinte sessioni.
La prima sessione concerne lo studio della struttura, dei compiti e del funzionamento della Corte, l’esame delle condizioni di ricevibilità del ricorso alla Corte di Strasburgo e l’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo.
La seconda sessione mira ad approfondire l’analisi delle “ forme” attraverso le quali le norme della CEDU assumono rilevanza normativa interna.
Le decisioni della CEDU vengono percepite e “trattate “ come autentici atti normativi , come autentiche leggi : vincolanti e, quindi, pure dotate di attitudine abolitiva.
E’ innegabile che la Corte EDU offre spesso input garantisti assai significativi, proposte interpretative capaci di amplificare i presidi della giustizia penale e civile, pratica interpretazioni evolutive.
L’influsso europeo dà spazio a fenomeni che, solo dieci anni fa, sarebbero stati impensabili.
E’ proprio attraverso le decisione della CEDU che sono stati messi a nudo i punti di criticità che riguardano le violazioni sistematiche contro il nostro paese.
In tale contesto si colloca, in particolare, la legge PINTO quale rimedio interno per le violazioni della ragionevole durata del processo.
Il Referente Distrettuale di Diritto Europeo
D.ssa M. Ingoglia
File allegato - formato ZIP (252Kb)
Relazione Sole - formato ZIP (198Kb)
Relazione Limuti - formato ZIP (3544Kb)