PAGINA SUCCESSIVA
Torna all'archivio news
20/11/2012 - Incontro di studio sul tema: Il crimine "economico" oltre le frontiere :
verso una direttiva sulla confisca dei proventi di reato nell’U.E.
Caltanissetta, 20 novembre 2012 ore 15,30 - Palazzo di Giustizia
Ore 15.30 - Saluti:
S.E. dott. Salvatore CARDINALE – Presidente Corte di Appello di Caltanissetta
Dott. Sergio LARI – Procuratore Procura della Repubblica
Dott. Emanuele LIMUTI – Presidente Fondazione Scuola Forense Nissena “G. Alessi”
Coordina:
Dott.ssa Marina INGOGLIA – Referente per la formazione decentrata di Diritto Europeo
Relazioni:
Dott.ssa Annalisa MANGIARACINA – Ricercatore di diritto processuale penale nell’Università di Palermo
“Cooperazione Giudiziaria e forme di confisca”
Dott. Francesco Paolo MARINARO – Magistrato addetto all’Ufficio I della Direzione Generale della Giustizia Penale - Roma
“La proposta di una direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio per il congelamento e la confisca dei proventi di reato nell’Unione Europea”
Dott. Antonio BALSAMO – Presidente di Sezione Tribunale di Caltanissetta
“Profili critici della proposta di direttiva sulla confisca”
Avv. Giuseppe DACQUI’ – Avvocato del Foro di Caltanissetta
“Le garanzie difensive”
Con l’intervento di:
S.E. dott. Roberto SCARPINATO – Procuratore Generale della Repubblica
Conclusioni dei lavori
File allegato - formato ZIP (394Kb)